Il cuore pulsante della creatività è racchiuso in quegli immensi scaffali che la Anna Rossi ha destinato al proprio magazzino delle pelli. Qui si illumina la creatività dello stilista.

Le pelli

I COLORI DELLA NATURA


I tesori, come accade anche nella favole, sono al fondo della grotta di Alì Babà. E anche l’Anna Rossi srl non tradisce l’incanto.
Proprio là dove potresti immaginare che finisca lo stabilimento c’è la cassaforte della creatività. Immensi scaffali dove la pelle assume tutte le colorazioni della natura. Dal bianco sfavillante come neve al sole al giallo declinato in mille sfumature, al fucsia, al verde che racconta di foreste incontaminate e di dolci pendii di montagna, ai rossi che declinano al bordeaux.
Qui si nutrono la fantasia e le mani di chi ha in testa un modello e vuole dargli una casa. Così la pelle, ma poi anche il tessuto, prendono forma ancora prima di nascere.
Chiamarlo magazzino questo insieme straordinario di pelli trattate dalla mano sicura di conciatori selezionati attraverso ricerche di qualità durate decenni, è improprio. Qui c’è patrimonio vero della Anna Rossi costruito in una continua ricerca di colori declinati in molteplici sfumature e tonalità.
Sarà poi dal contatto visivo dei creativi che scatterà la scintilla che fa nascere un piccolo capolavoro.
La pezza esce dallo scaffale e finisce sul tavolo ove si pratica il taglio.
I modelli incontrano la pelle, la lama sottile e tagliente come un bisturi scorre veloce e rapidamente l’opera prende forma. Un altro passo verso quella capacità tutta artigianale, anche se poi dominata dalle macchine, che fa di questa azienda una vera fucina di idee vincenti.

Dal magazzino al capo finito. Un percorso lungo, tra la scelta del creativo e l’abile mano dell’artigiano, che poi darà il via libera alle macchine. Il risultato è sempre straordinario ed esalta la bellezza di chi lo indossa.